one plus open

OnePlus Open

Da alcuni eletto come miglior smartphone pieghevole del 2024, OnePlus Open segna l’ingresso di OnePlus in questo mercato competitivo. Il dispositivo si distingue per il suo design elegante e minimalista, con un corpo in metallo che racchiude uno schermo flessibile che si apre a libro, simile al Galaxy Z Fold5 e all’HONOR Magic Vs. La cerniera leggera e durevole contribuisce a mantenere il peso complessivo a 239 grammi.

Design e Display

Il OnePlus Open presenta due display ProXDR luminosi: uno principale flessibile da 7,82 pollici con risoluzione 2K e un display esterno da 6,31 pollici, anch’esso con risoluzione 2K. Entrambi i pannelli utilizzano la tecnologia LTPO 3.0, che permette di regolare dinamicamente il refresh rate da 1 a 120 Hz, ottimizzando il consumo energetico. La luminosità di picco dichiarata è di 2800 nits, con una luminosità normale di 1400 nits. Il display principale è protetto da uno strato di Ultra Thin Glass, mentre il display esterno è protetto da Ceramic Guard.

Specifiche Tecniche

Sotto la scocca, il OnePlus Open è alimentato dal processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2, supportato da 16GB di RAM LPDDR5X e 512GB di memoria UFS 4.0. La batteria da 4805 mAh supporta la ricarica rapida da 67W con tecnologia SUPERVOOC. Il sistema operativo al lancio è Android 13 con OxygenOS 13.2, che include diverse funzionalità dedicate al fattore di forma pieghevole.

Fotocamera

Il comparto fotografico posteriore include tre sensori: un grandangolo da 48MP, un ultra grandangolo da 48MP e un teleobiettivo 3x da 64MP. Per i selfie e le videochiamate, ci sono due fotocamere: una da 20MP sul display esterno e una da 32MP sul display interno. La tecnologia “Pixel Stacked” del sensore principale migliora l’assorbimento della luce, aumentando la qualità delle immagini in tutte le condizioni di luce.

Esperienza d’Uso

Il OnePlus Open offre un’esperienza d’uso fluida e versatile, grazie alle numerose funzionalità software di OxygenOS 13.2, come Open Canvas, che consente un’efficienza elevata nell’uso delle app in multi-finestra. Il dispositivo supporta fino a tre finestre contemporaneamente, con la possibilità di ridimensionarle e spostarle a piacimento. La barra delle applicazioni simile a quella dei sistemi operativi desktop facilita l’accesso alle app aperte e ai file recenti.

Considerazioni Finali

OnePlus Open si presenta come un dispositivo potente e rifinito, con un design privo di gap e una piega quasi invisibile. Offre un’ottima esperienza multitasking e una buona autonomia operativa, anche con l’uso intensivo del display interno. Tuttavia, il prezzo di 1849€ lo rende inaccessibile per molti potenziali acquirenti, nonostante le sue eccellenti caratteristiche.

Specifiche Tecniche del Dispositivo

MOSTRA
Caratteristica Dettagli
Dimensioni (Aperto) Altezza: 153,4 mm, Larghezza: 143,1 mm, Spessore: 5,8 mm (Emerald Dusk), 5,9 mm (Voyager Black, Crimson Shadow)
Dimensioni (Chiuso) Altezza: 153,4 mm, Larghezza: 73,3 mm, Spessore: 11,7 mm (Emerald Dusk), 11,9 mm (Voyager Black, Crimson Shadow)
Peso Voyager Black: 239 g, Emerald Dusk: 245 g, Crimson Shadow: 239 g
Schermo Principale Dimensioni: 7,82″, Risoluzione: 2440*2268 (2K), Frequenza di aggiornamento: 1-120 Hz, Tipo di pannello: Flexi-fluid AMOLED con LTPO 3.0
Schermo di Copertura Dimensioni: 6,31″, Risoluzione: 2484*1116 (2K), Frequenza di aggiornamento: 10-120 Hz, Tipo di pannello: Super Fluid AMOLED con LTPO 3.0
Sistema Operativo OxygenOS 13.2 basato su Android™ 13 (Emerald Dusk/Voyager Black), OxygenOS 14.0 basato su Android™ 14 (Crimson Shadow)
CPU Qualcomm® Snapdragon™ 8 Gen 2 Mobile Platform 5G
RAM 16GB LPDDR5X con RAM-Vita
Memoria 512GB/1TB UFS 4.0
Batteria 4,805 mAh (Dual-cell, 3295+1510 mAh, non-removibile), 67W SUPERVOOC Charging
Fotocamera Principale Sensore: Sony LYT-T808 “Pixel Stacked” CMOS, Megapixel: 48, Stabilizzazione ottica ed elettronica dell’immagine
Teleobiettivo Sensore: OmniVision OV64B, Megapixel: 64, Zoom ottico 3X, Zoom 6X con sensore integrato
Ultra Ampio Sensore: Sony IMX581, Megapixel: 48, Campo visivo: 114°
Fotocamera Anteriore (Principale) Megapixel: 20, Stabilizzazione elettronica dell’immagine
Fotocamera Anteriore (Copertura) Megapixel: 32, Stabilizzazione elettronica dell’immagine
Connettività eSIM, LTE, 5G NR, Wi-Fi 6E, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.3, NFC
Sensori Side-mounted Fingerprint Sensor, Accelerometer, Gyroscope, Ambient Light Sensor, Proximity Sensor
Porte USB 3.1 Type-C, Dual nano-SIM slot
Audio Dolby Atmos®, “Reality” Speakers

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *